Seminario Teorico Pratico di Bioprogressiva Edizione 2023
Il seminario è rivolto a medici dentisti ed odontoiatri che intendono approfondire la diagnosi e la terapia ortognatodontica secondo la Scienza Bioprogressiva del Prof. Robert Murray Ricketts. Si svilupperà in 4 moduli ed ognuno è diviso in tre parti: una parte teorica, una pratica ed una clinica. La parte teorica mira a dare le basi di diagnosi e terapia secondo le più recenti acquisizioni per la prevenzione e la correzione di tutte le malocclusio-ni riguardanti sia il paziente in crescita che l’adulto. Durante la parte pratica verrà illustrata con chiarezza e dovizia di particolari la costruzione di tutti i dispositivi utilizzati in Bioprogressiva. Il Dott. Sambataro tratterà tutti gli argomenti riguardanti l’ortodonzia, coaudiavato dai tutor Dott. S. Bocchieri, Dott. F. Ciancio e dalla Dott.ssa R. Corello, che seguiranno la parte pratica, avvalen-dosi di dispense didattiche e materiale audiovisivo che sarà consegnato durante gli incontri. Il Prof. M. Cicciù si occuperà delle soluzioni terapeutiche chirurgiche in ortodonzia. Il Dott. Ciancio parlerà della fotografia in ortodonzia e illustrerà le tecniche per la presentazione dei casi. Il Dott. S. Sambataro, inoltre, dedicherà particolare attenzione alla verifica dell’apprendimento delle nozioni inerenti la parte teorica, insieme ai tutor.
Il 4° modulo, infine, affronterà la diagnosi e la tera-pia delle patologie dell’ATM, permettendo di indivi-duare i casi che beneficiano della terapia occlusale. L’approccio sarà molto semplice ed intuitivo e verrà trattato mediante la presentazione di evidenze cliniche e scientifiche. La costruzione del “biotem-plate” verrà illustrata step by step dall’Odt. Daniele Incardona, specialista nel settore. Durante il corso verranno esposti, commentati e discussi più di 100 casi con follow-up a lungo termine trattati secondo una sequenza logica di obiettivi, con lo scopo di mostrare l’efficacia dell’ap-proccio bioprogressivo per il trattamento di tutte le malocclusioni. I partecipanti avranno, inoltre, la possibilità di frequentare il Centro di Ortodonzia e Gnatologia, durante e dopo il seminario per la parte clinica, e di sottoporre al relatore casi clinici propri.
[✔️] Sede del Corso Catania, c/o Lort Service - Via Louis Braille 5
[✔️] Tipologia del corso: teorico/pratico
[✔️] Date: 9-12 Novembre 2022; 22-25 Marzo 2023; 24-27 Maggio 2023; 15-17 Novembre 2023
[✔️] Orari: Mercoledì - Venerdì 8.30-17.30 Sabato 8.30-16.00